
10
Senza titolo
, 2005
ferro, 390x100x105 cm
Senza titolo, costituita da sei elementi in ferro, si inserisce nell’ambiente naturale integrandosi con levità. Lo sviluppo verticale dell’opera suggerisce una crescita verso l’alto della materia rendendo il suo corpo quasi etereo e obliando le caratteristiche fisiche del materiale con cui è realizzata. La scultura vuole essere una trasposizione tridimensionale della pittura dell’autore caratterizzata da sovrapposizioni e sfasature di figure geometriche instabili che donano all’opera una spazialità e un movimento innovativo. Gli elementi caratterizzati da differenti angolature crescono seguendo una linea invisibile e, sfiorandosi, rendono la scultura quasi immateriale.
Località Pradello
Carlo Ciussi
(Udine, 1930 – 2012)
“(…) Il mio sogno è che anche Morterone, rinascendo su se stesso, ambienti opere d’arte nel suo paesaggio. Certo è che lo sforzo nostro, condiviso da molti cittadini, sia anche quello della autorità locali.”
Carlo Ciussi, gennaio 1988
Sin dagli anni Sessanta i lavori di Carlo Ciussi sono caratterizzati dalla necessità di esprimere una visione dell’arte organica e conoscitiva, in grado di rappresentare le eterogenee frazioni e manifestazioni del reale. Il suo fare si traduce in una produzione prorompente di flussi energetici intermittenti.