Candeloro-Ricostruzione!?-2010
25
Francesco Candeloro
Ricostruzione!?
, 2010

taglio laser su plexiglas e pietra, 160x680x510 cm

L’artista ha realizzato un’opera in plexiglas composta da più elementi di diversi colori che, come si evince dal titolo, si integrano con alcune rovine ricostruendo il perimetro esterno di una casa, tipica del luogo. Ricostruzione!? propone un sottile gioco di armonie tra arte e natura, un dialogo riservato e discreto, in cui la lamina del plexiglas delinea, ma non chiude, l’ipotetico perimetro e la barriera materiale costituita da esso. Non limita la visuale con la propria corporeità, ma lascia lo sguardo libero di passarle attraverso con la chiara intenzione di non precludere e, anzi, di incoraggiare una visione complessiva che abbracci la totalità dello spazio circostante della vallata. Le quattro lastre, sagomate con i profili delle montagne circostanti, richiamano la realtà morteronese proiettandosi sull’area su cui poggiano generando giochi di luce dati dalla trasparenza del materiale.

Località Morterone Centro
Francesco Candeloro

© Lorenzo Ceretta, Vicenza

Francesco Candeloro

(Venezia, 1974)

“Per me è un confronto illimitato con la natura, è una naturale dichiarazione poetica che il luogo mi ha portato ad esprimere. Una riflessione sul tempo, la luce e i segni che emergono da questi. Il rapporto tra natura, arte e poesia è un rapporto inscindibile che determina il luogo stesso.”

Francesco Candeloro, luglio 2014

Francesco Candeloro lavora orientando la propria ricerca sullo spazio facendo interagire lastre di plexiglas colorate sia con la luce naturale che con quella artificiale come elementi essenziali.
Le sue opere accolgono il mutare della luminosità nel succedersi dei giorni e delle notti, avviando così un racconto sul tempo, in cui la trasparenza diventa l’elemento cruciale di questa riflessione, da cui emerge un mondo moltiplicato, una realtà sempre nuovamente possibile.

Manodopera
Ricostruttivo 2010. Progetto Paesaggio Morterone