Carrino-Ricostruttivo-2010/2012
30
Nicola Carrino
Ricostruttivo 2010. Progetto Paesaggio Morterone
, 2010-2012

sei moduli in acciaio inox molato e tre in acciaio corten, 300x1125x300 cm

In Ricostruttivo 2010. Progetto Paesaggio Morterone, Nicola Carrino dispone i moduli componibili secondo varianti spazio-temporali precedentemente progettate. Ciascun elemento, per quanto similare, non genera mai la stessa opera, perché ogni costruzione varia in base all’ambiente per cui è realizzata. Il contesto espositivo e lo spazio circostanti condizionano l’opera, ma allo stesso tempo la sua presenza ne trasforma il senso, regolando l’organizzazione dei volumi e delle masse dei singoli elementi. Le strutture sono collocate in una posizione liminare, invitando lo spettatore a intessere un dialogo con ciò che sta oltre il dirupo, come se dalle opere si generasse, in armonia con la natura, un “altro”, un possibile: come dice lo stesso titolo un “paesaggio” differente.

Località Prà de l’Ort
Nicola Carrino

© Bruno Bani, Milano

Nicola Carrino

(Taranto, 1932 – Roma, 2018)

“Libertà di un sogno non è solo l’agire d’incanto. È il progetto in coscienza di appartenenza ed impegno civile. Morterone respira il canto di valli e di monti esclusivi. Luogo riservato che si raggiunge non senza fatica. Natura, arte, poesia, si prospettano come insieme inderogabile. Non si può che rispondere all’invito nella forma di domanda. Così si realizza la scultura nella forma del luogo. Luogo della forma. Della forma possibile…”

Nicola Carrino, luglio 2014

Nicola Carrino sin dagli anni Sessanta ha scelto di praticare una scultura creatrice di luoghi in cui la relazione con l’architettura, intesa nel suo senso ampio di intervento antropico costruito e abitabile, è da sempre elemento imprescindibile. Si tratta di una sorta di urbanistica estesa del pensiero plastico: si pone sempre come progetto possibile di abitabilità positiva degli spazi dell’uomo, fondata sulle relazioni tra gli individui e ciò che costruiscono, tradotto in aderenza trasformatrice alle situazioni date.

Ricostruzione!?
Ricostruttivo 2010. Progetto Paesaggio Morterone