Ohne Titel-2008
27
Ulrich Rückriem
Ohne Titel
, 2008

pietra dolomitica, 300x100x100 cm

L’opera, costituita da due blocchi di pietra dolomitica, origina un elemento monolitico che domina il luogo in cui è installata. La materia viene spaccata e assumendo una forma geometrica essenziale, ma allo stesso tempo è parte integrante della natura da cui è generata. Attraverso l’intervento di Rückriem viene restituita all’ambiente originario sotto una forma differente, senza tuttavia aver subito cambiamenti nella sua essenza. La tensione interna alla scultura, il continuo movimento e il divenire fisico si contrappongono alla staticità del monolite, che apparentemente sembra essere immutabile.

Località Prà de l’Ort
Ulrich Rückriem

© Paolo Vandrasch, Milano

Ulrich Rückriem

(Düsseldorf, 1938)

A partire dalla metà degli anni Sessanta, Ulrich Rückriem ha iniziato a utilizzare la pietra dolomitica come materiale principale della propria ricerca artistica. Elaborando una metodologia di lavoro basata sulla rottura e sulla ricomposizione della materia grezza, crea forme primarie caratterizzate da alternanze di superfici lisce e ruvide.

Formaspazio
Ohne Titel