Morellet-La porte s’envole-2012

Visibile di sera su appuntamento

29
François Morellet
La porte s’envole
, 2012

neon blu, 261×138 cm

La porte s’envole, realizzata per l’abitazione in Località Prà de l’Ort, è composta da due elementi in neon blu che riprendono, alterandolo, la linea di contorno di uno degli ingressi. Il neon, decentrando la soglia, sembra alludere a un movimento verso l’alto, come se prendesse il volo. L’installazione, con un ironico gioco di rimandi, coinvolge lo spettatore che involontariamente completa la figura aperta. La luce del neon sposta l’attenzione dal punto di passaggio reale della soglia a una dimensione “altra”, quasi che lo sguardo dell’osservatore fosse chiamato a muoversi oltre il limite di ciò che è reale, verso il “possibile”, senza tuttavia negare la funzione effettiva di collegamento tra esterno e interno dell’edificio. La porta esiste, eppure il neon le si interseca suggerendone una forma possibile e ne decontestualizza l’utilizzo primario, rompendo il confine dell’ordinario, sciogliendo i lacci che le impediscono di spiccare il volo.

Località Prà de l’Ort
François Morellet

(Cholet, 1926 – 2016)

“Trovo molto piacevole e ambizioso mostrare le relazioni tra natura, arte e poesia. Per quanto mi riguarda, con il mio piccolo ‘néon de façade’, ho la pretesa di sentirmi sul bordo dell’arte, della natura e della poesia, restando al riparo, della mia ironia.”

François Morellet, luglio 2014

Attraverso la ricerca spaziale François Morellet ha indagato, a partire dagli anni Cinquanta, la relazione tra opera e ambiente. I suoi lavori si definiscono attraverso la rigorosa applicazione di un variegato apparato di proporzioni matematiche, figure geometriche e simboli che costituiscono l’immagine. Se ad un primo sguardo si può cogliere un’apparente semplicità, determinata dal rigore della distribuzione strutturale, un’osservazione attenta rivela la relazione tra gli elementi costitutivi dell’opera.

Uccellofiore
π piquant neonly n°8 1=6°