
6
Disegno per le montagne
, 2010
pastello, 480×480 cm
Il wall drawing, realizzato per il porticato d’ingresso della chiesa, richiama con i suoi colori il contesto montano in cui è collocato, con toni grigi al centro circondati da altri colori caldi e luminosi. L’artista porta alla luce una diversa lettura e percezione degli elementi che caratterizzano il luogo: la volta ha una sua geometria architettonica ed entrando in dialogo con essa Tremlett ha introdotto un nuovo ordine che la richiama. L’opposizione tra gli elementi geometrici colorati e la casualità naturale è solo illusoria. L’apparente caos è reso dall’utilizzo di un colore emotivo, naturale e vivo, ma la forma geometrica svela le leggi che l’intelletto umano scopre essere intime a quello stesso caos.
Piazza della Chiesa
David Tremlett
(Dartford, 1945)
“C’è geometria nelle forme che le montagne assumono, geometria negli edifici di Morterone, c’è geometria nel modo in cui gli edifici, le montagne e campi si incastrano, e noi umani abbiamo una geometria che ci mantiene in un unico pezzo in movimento.”
David Tremlett, luglio 2014
Utilizzando i pigmenti dei pastelli, David Tremlett realizza da diversi decenni wall drawings su svariate superfici all’interno e all’esterno di rovine, musei, abitazioni private, spazi pubblici, edifici sacri. Questi disegni a muro formano nel contesto spaziale originario nuove concrete visioni. Secondo una reiterata metodologia lavorativa, l’artista si accosta e si confronta sempre con l’ambiente preesistente in modo rispettoso e mai invasivo, per stimolare una percezione degli elementi strutturali e dell’insieme delle componenti architettoniche del luogo.