François Morellet
(Cholet, 1926 – 2016)
“Trovo molto piacevole e ambizioso mostrare le relazioni tra natura, arte e poesia. Per quanto mi riguarda, con il mio piccolo ‘néon de façade’, ho la pretesa di sentirmi sul bordo dell’arte, della natura e della poesia, restando al riparo, della mia ironia.”
François Morellet, luglio 2014
Attraverso la ricerca spaziale François Morellet ha indagato, a partire dagli anni Cinquanta, la relazione tra opera e ambiente. I suoi lavori si definiscono attraverso la rigorosa applicazione di un variegato apparato di proporzioni matematiche, figure geometriche e simboli che costituiscono l’immagine. Se ad un primo sguardo si può cogliere un’apparente semplicità, determinata dal rigore della distribuzione strutturale, un’osservazione attenta rivela la relazione tra gli elementi costitutivi dell’opera.